News

Skoda Elroq: il SUV elettrico compatto che unisce spazio, tecnologia e sostenibilità

28/03/2025

Skoda Elroq: il SUV elettrico compatto che unisce spazio, tecnologia e sostenibilità

Skoda Elroq: il SUV elettrico compatto che unisce spazio, tecnologia e sostenibilità

La nuova Skoda Elroq segna un punto di svolta importante nella gamma del marchio boemo, introducendo una soluzione 100% elettrica pensata per chi cerca un’auto compatta, spaziosa e dal design moderno. Questo SUV di segmento C si presenta come un veicolo in grado di soddisfare le esigenze delle famiglie, dei pendolari e di chi desidera un’auto efficiente e innovativa, senza rinunciare al piacere di guida. Con una lunghezza di meno di 4,5 metri, Skoda Elroq riesce a offrire prestazioni brillanti, interni intelligenti e una buona autonomia, il tutto racchiuso in uno stile contemporaneo.

Scopri tutte le nostre promozioni Skoda!

Design moderno e aerodinamico

Il design della Skoda Elroq è ispirato al linguaggio stilistico "Modern Solid", un approccio che unisce eleganza e funzionalità. Le dimensioni sono compatte, con una lunghezza di 4,48 metri e un passo generoso di 2,76 metri, caratteristiche che garantiscono stabilità alla guida e un’abitabilità interna superiore alla media per questo segmento.

Uno degli elementi distintivi della parte frontale è la nuova "Tech-Deck Face", una mascherina in nero lucido che integra in modo discreto le tecnologie dedicate agli ADAS, come radar e telecamere. Sopra di essa si trovano i gruppi ottici: le versioni base sono dotate di fari full LED, mentre le versioni top di gamma possono contare su proiettori Matrix LED composti da 36 diodi per lato, che assicurano un’illuminazione potente ma sempre sicura per gli altri utenti della strada.

Skoda Elroq è anche la prima vettura del marchio a non esibire il logo tradizionale sul cofano. Al suo posto troviamo il lettering "ŠKODA", a indicare la nuova direzione del design del brand. Il logo con la celebre Freccia Alata è comunque presente, seppur in maniera più discreta, solo sui coprimozzi delle ruote.

Dal punto di vista aerodinamico, la Skoda Elroq ottiene un eccellente coefficiente di resistenza all’aria (Cx) pari a 0,26, grazie all’adozione di soluzioni come gli Air Curtain e il design del frontale. Questo contribuisce in modo significativo a migliorare l’efficienza e l’autonomia della vettura.

Skoda Elroq 

Spazio intelligente e capacità di carico

Nonostante le dimensioni compatte, la Skoda Elroq offre una sorprendente capacità di carico. Il bagagliaio ha un volume di 470 litri che, abbattendo i sedili posteriori con frazionamento 60:40, arriva fino a 1.580 litri. Il vano è modulabile grazie a un doppio fondo e una cappelliera regolabile in altezza. Inoltre, sono presenti pratiche tasche laterali e un QR Code che rimanda a una guida interattiva Skoda per sfruttare al meglio ogni spazio disponibile.

Un dettaglio pratico è la presenza di una rete integrata sotto la cappelliera, perfetta per conservare il cavo di ricarica separato dal resto del carico. Altri elementi utili sono il raschia-ghiaccio integrato nel portellone e una maniglia ergonomica per chiudere più agevolmente il baule nelle versioni con apertura automatica.

Interni sostenibili e tecnologici

Gli interni della Skoda Elroq sono stati progettati con attenzione al comfort, alla tecnologia e alla sostenibilità. I materiali utilizzati sono in gran parte riciclati e riciclabili, come l’EcoNYL e il PET rigenerato, in linea con l’anima green del SUV.

La plancia è dominata da un display touch da 13 pollici con sistema di infotainment aggiornato. Da qui si gestisce anche il preriscaldamento della batteria, utile per ottimizzare i tempi di ricarica alle colonnine rapide. Davanti al guidatore si trova un quadro strumenti digitale da 5 pollici, affiancato da un Head-Up Display che proietta le informazioni principali direttamente sul parabrezza.

Una barra fisica sotto al display centrale permette l’accesso rapido a controlli essenziali come climatizzazione, modalità di guida, assistenza al parcheggio e ADAS. Tramite l’app mySkoda è possibile gestire da remoto diverse funzioni: apertura e chiusura delle porte, climatizzazione pre-viaggio, stato della ricarica e persino il parcheggio automatico.

Tre modalità di parcheggio smart sono disponibili:

  • Intelligent Park Assist (Trained Parking): memorizza fino a cinque parcheggi abituali.

  • Remote Parking: consente l’uscita in autonomia da uno spazio stretto.

  • Remote Parking Trained: unisce entrambe le funzioni per manovre completamente automatizzate.

Skoda Elroq 

Tre versioni per ogni esigenza

La Skoda Elroq sarà disponibile in tre varianti principali, ognuna con una batteria e un livello di potenza differente, per adattarsi alle necessità di ogni guidatore:

  • Skoda Elroq 50: entry-level con batteria da 52 kWh netti e motore da 125 kW (170 CV). Autonomia tra 364 e 375 km in ciclo WLTP, velocità massima di 160 km/h e ricarica fino a 145 kW in DC.

  • Skoda Elroq 60: la versione intermedia con batteria da 59 kWh netti e potenza di 150 kW (204 CV). Rappresenta il cuore dell’offerta Elroq per rapporto qualità/prezzo.

  • Skoda Elroq 85: il modello più potente, con batteria da 77 kWh netti e motore da 210 kW (286 CV). Scatta da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi e arriva fino a 580 km di autonomia. La ricarica rapida in DC arriva a 175 kW.

Tutte le versioni supportano la ricarica in corrente alternata (AC) fino a 11 kW, rendendo facile e veloce la ricarica sia a casa che presso infrastrutture pubbliche.

Al volante della Skoda Elroq

Durante il nostro test drive su un percorso misto nel Veneto, la Skoda Elroq ha dimostrato di essere una vettura equilibrata e piacevole da guidare. L’insonorizzazione è uno dei punti di forza: all'interno si avverte il silenzio tipico delle auto elettriche, con il rumore degli pneumatici e delle sospensioni ben filtrati.

Lo sterzo è preciso ma leggero, adatto a una guida urbana come anche a quella su strade extraurbane. L’accelerazione è fluida e progressiva, senza strappi. Il sistema "Brake Mode" permette una guida quasi "one pedal", ossia utilizzando solo l’acceleratore, con una decelerazione progressiva ma che non arriva mai a fermare completamente l’auto.

Prezzo e disponibilità

La Skoda Elroq è già ordinabile presso le concessionarie Skoda. Il prezzo di partenza per la versione base Elroq 50 è fissato a 34.500 euro, rendendola una delle alternative più accessibili nel panorama dei SUV elettrici di segmento C.

Con il lancio ufficiale imminente e un porte aperte programmato per il prossimo weekend, Skoda punta a conquistare una fetta importante di mercato grazie a un prodotto che combina praticità, tecnologia, comfort e sostenibilità.

Scopri tutte le nostre promozioni Skoda!

La Skoda Elroq si presenta come una delle proposte più interessanti nel mercato dei SUV elettrici compatti. Pensata per offrire spazio, comfort e prestazioni in un formato adatto alla città ma pronto per i viaggi, questa vettura rappresenta il futuro della mobilità secondo Skoda. Con tre versioni ben differenziate, interni tecnologici e sostenibili, e un prezzo competitivo, la Elroq è pronta a diventare un punto di riferimento per chi cerca un’auto elettrica affidabile, funzionale e stilosa.

Contattaci per informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo privacy@martignonisrl.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Martignoni S.r.l. per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).